Applicazioni ottimali sia dal punto di vista tecnico sia da quello economico, in grado di coniugare diverse esigenze, tutte ugualmente importanti: risparmio energetico, salvaguardia dell’ambiente, piena soddisfazione delle esigenze del cliente e consegna di impianti “chiavi in mano”, quindi di soluzioni complete e pronte all’uso. È questo l’obiettivo che ci si pone quando si realizzano ad esempio gli impianti fotovoltaici, che consentono anche un notevole ritorno economico: investire in questo campo rimane infatti una scelta intelligente e vantaggiosa, che consente ai privati, ma anche e soprattutto alle imprese, di risparmiare in modo significativo sui costi dell’energia elettrica.
Accanto al fotovoltaico abbiamo poi il solare termico, che accumula l’energia del sole sotto forma di calore e serve per il riscaldamento dell’acqua, il ben noto idroelettrico, che sfrutta la forza dell’acqua per muovere turbine che producono energia elettrica, e ancora l’eolico, in grado di trasformare l’energia cinetica del vento in energia meccanica e, di conseguenza, in energia elettrica e infine la geotermia, che sfrutta il calore immagazzinato nel sottosuolo per il riscaldamento dell’acqua. Una serie di soluzioni di grande interesse sia per le abitazioni sia per le aziende.